Per info www.ariterni.it
3456016944
Domenica 5 ottobre
Si terrà la consueta esercitazione di radiolocalizzazione in luogo pianeggiante e fondo con prato.
L’appuntamento è presso il bar Caffè Zero presso S.S. 3 in località Narni Scalo nei pressi dell’uscita S.Gemini-Narni Scalo del Raccordo Autostradale Terni’Orte alle ore 8.
Dalle ore 8:00 alle ore 9:30 verranno registrati gli equipaggi.
Alle 9:30 muoveremo verso il campo per l’esercitazione
che si svolgerà dalle 10:00 alle 13:00.
Alla fine dell’esercitazione ci porteremo presso un ristorante per il pranzo.
Prego gli interessati di comunicare l’adesione come pure il numero di partecipanti al pranzo
’73
https://maps.app.goo.gl/hqWttWnwUrXfuNDK9?g_st=aw
Ritrovo al Bar
REGOLAMENTO
SEZIONE ARI di TERNI IQ0TE
50^ Esercitazione di Radiolocalizzazione
PARCO BRUNO DONATELLI – NARNI SCALO (TR)
3° MEMORIAL ”Giulio Mario Pimpolari IKØUKS”
Domenica 05 ottobre 2025
Regolamento di partecipazione
⦁ All’esercitazione sono ammessi OM e SWL in possesso di regolare autorizzazione, è ammesso a far parte dell’equipaggio un collaboratore utilizzando solamente una sola apparecchiatura di ricerca.
⦁ L’esercitazione sarà effettuata in regime di volontariato a piedi, è vietato correre (vedi penalità). ⦁ Il punto di ritrovo è presso il Bar Caffè Zero – S.S. 3 località Narni Scalo (nei pressi dell’uscita S. Gemini – Narni Scalo del Raccordo Autostradale Terni – Orte, la registrazione degli equipaggi con il pagamento dell’iscrizione di 10.00 € sarà effettuata dalle ore 8:00 fino alle 9:30. Al termine della registrazione muoveremo verso il luogo di esercitazione “PARCO BRUNO DONATELLI – NARNI SCALO”. L’’esercitazione avrà inizio alle ore 10:00 per terminare indicativamente alle ore 13.00. ⦁ I partecipanti dovranno fornire le generalità ed il nominativo che saranno riportati sul registro di esercitazione. Ad ogni Capo-equipaggio saranno assegnati cinque talloncini numerati. Detti talloncini dovranno essere inseriti nelle scatoline allegate ad ogni singola emittente nascosta. L’ora di arrivo sarà determinata al momento in cui il Capo-equipaggio ed il collaboratore torneranno alla partenza. ⦁ Le stazioni emittenti, saranno cinque con diverse frequenze di emissione, in banda 2 metri e saranno attive contemporaneamente per tutta la durata dell’esercitazione, minima potenza, alcune con portante fissa altre no, collocate in un raggio di 700 m. dalla partenza. ⦁ E’ vietato effettuare comunicazioni tra i diversi equipaggi durante l’ estercitazione o dare informazioni sull’ubicazione delle stazioni. Gli equipaggi, dopo il rinvenimento di cinque emittenti nascoste, dovranno subito riportarsi nel punto di partenza: il tempo sarà quello dell’ultimo dei componenti della coppia. ⦁ la partenza potrà essere scaglionata, l’ordine di partenza verrà estratto a sorte, l’elenco delle frequenze dei trasmettitori verrà consegnata al momento della partenza, le apparecchiature di ricerca possono essere accese SOLO alla partenza del proprio equipaggio (vedi penalità).
⦁ Possibile presenza di emettitori disturbanti alla partenza.
⦁ Penalità: (*)
E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO CORRERE – PENA LA SQUALIFICA.
E’ CONSENTITO L’UTILIZZO DI SNIFFER, MA NON E’ CONSENTITA LA PROGRAMMAZIONE/ACCENSIONE DI TALI STRUMENTI FINO ALLA PARTENZA DELL’EQUIPAGGIO – PENA LA SQUALIFICA
Per comunicazioni di emergenza o in caso di smarrimento la frequenza di appoggio sarà 145,500 MHz
Contatti telefonici: 338 9795005 IZ0PDE – 338 8163422 IZ0TSC – 345 6016944 I0IUR
Una Ns. stazione sarà attiva a 145.500 fin dalle ore 8:00 per informazioni.
Liberatoria e Privacy
La manifestazione sarà effettuata in regime di volontariato.
La sezione A.R.I e gli organizzatori declinano ogni responsabilità civile e penale per incidenti che possano accadere a persone, animali o cose prima, durante e dopo lo svolgimento dell’esercitazione.
In tal senso, l’iscrizione dei partecipanti all’esercitazione di radiolocalizzazione, sarà considerata per sé ed eventuali accompagnatori come liberatoria nei confronti dei referenti organizzatori della sezione di Terni.
Gli organizzatori inoltre saranno implicitamente autorizzati al trattamento dei dati personali al solo scopo di pubblicazione, su riviste e siti web di settore, dei risultati con relativi nominativi, foto e filmati
_____________________________ Terni lì 30-09-2025
50 ^ ESERCITAZIONE DI LOCALIZZAZIONE

SITO IN FASE DI AGGIORNAMENTO…..

SE VUOI CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE ESPRIMILO CON UN PICCOLO GESTO: DONA IL TUO 5×1000 ALLA SEZIONE A.R.I. TERNI ODV – CF 91010110558

CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI RADIO OPERATORE DI STAZIONI RADIOAMATORIALI
(Docente: UNGARI ROBERTO IØIUR)
CORSO ANNO 2025
La Sezione ARI di Terni organizza un corso per il conseguimento della patente di Radioamatore
Il corso avrà una durata di circa 6 – 8 mesi.
L’inizio è indicativamente nei primi giorni di gennaio, solitamente gli esami si svolgono in luglio o a novembre a Perugia o Ancona.
Si svolgeranno lezioni settimanali la sera dopo cena: il lunedì e il mercoledì dalle ore 21:30 alle ore 23:30 in presenza.
Il docente e referente per informazioni è il Signor: Ungari Roberto I0IUR (segretario) 0744-813532 345-6016 944 robertoungari0@gmail.com
Per le telefonate ci rimettiamo al Vostro buon cuore…………..(leggi orari civili).
Il corso è gratuito ma è richiesta l’iscrizione all’associazione. Tale iscrizione darà modo ai corsisti di frequentare la Sezione e di partecipare alle varie attività che la Sezione ARI di Terni organizza e di ricevere il mensile “RADIORIVISTA” che è l’organo ufficiale dell’ARI, nonché una buona rivista di elettronica e radiotecnica.
La Sezione organizza una Mostra Scambio nel mese di maggio-giugno, una esercitazione di Radiolocalizzazione che si svolge solitamente l’ultima domenica di settembre, la partecipazione ai Contest nazionali e internazionali sia da Terni che con spedizioni in alta montagna.
La Sezione gestisce la stazione di Radio Emergenza della Prefettura di Terni e partecipa con la parte Volontariato alle attività di Protezione Civile, esercitazioni ecc, gestisce vari ponti ripetitori.
La Sezione è aperta il venerdì sera dalle 21:00 alle 23:00.
L’indirizzo è: Via Premuda n° 6 Terni – la posta si può inviare alla Casella Postale 19 – 05100 Terni, mentre l’indirizzo di Posta Elettronica è : ariterni@gmail.com
Il nostro sito è www.ariterni.it
Contatti
Presidente: IZ0TSC TONNETTI STEFANO
Segretario: I0IUR UNGARI ROBERTO
WEB Master: IZ0TWK CASTELLETTI SARA
arisezionediterniodv@pec.it – ariterni@gmail.com
Dove e quando trovarci
Terni via Premuda n. 6
MERCOLEDI’ dalle ore 21.30 alle ore 23.30
VENERDI’ dalle ore 21.30 alle ore 23.30